Architettura del gusto - Progetti

Azienda Giacomo Alessi
Vetrine La Rinascente

Milano e Roma

All’interno de La Rinascente Store di Milano e Roma, La Costruzione del Gusto ha progettato un allestimento dedicato alla tradizione siciliana dei pezzi unici dell’artista della ceramica Giacomo Alessi di Caltagirone, oggetti ricchi di storia ma adatti anche agli ambienti contemporanei.

La scenografia scelta come cornice per le vetrine dello store di Milano è stata quella di un immaginario baglio siciliano, una sorta di fattoria fortificata con ampio cortile, architettura tipica dal sapore e dal profumo antichi.

Le “Teste di Moro” presenziano i “balconi” del baglio come da tradizione con la loro eleganza e possenza. Nel “cortile” artigianali centrotavola, benauguranti pigne siciliane e piatti pieni di luce mediterranea, sono stati disposti su cubi scuri a differenti altezze che compongono uno scenario prospettico all’interno della vetrina.

Il progetto della vetrina de La Rinascente a Roma è stato invece ispirato alla versione della legenda di Lisabetta da Messina del Decameron di Giovanni Boccaccio, secondo la quale la fanciulla innamorata pose all’interno della testa mozzata del moro un germoglio di basilico (dal greco basilikos, il cui aggettivo basileus vuol dire “regale”) che crebbe rigoglioso, poiché innaffiato dalle sue lacrime dolceamare.

Le foglie del basilico diventano, così, il pattern che riveste le 3 pareti della vetrina. Su una di queste si trova parte del testo originale del racconto di Lisabetta. Nell’allestimento le Teste e gli oggetti per la tavola sono posti su semplici cubi chiari a diverse altezze in una composizione leggera e prospettica.

Il team de La Costruzione del Gusto si è occupato del progetto di allestimento, di grafica e di visual design.