Uno dei più famosi ricettari tedeschi dell’Ottocento che oltrepassò la notorietà europea raggiungendo gli Stati Uniti d’America e permise l’indipendenza economica della sua celebre autrice, pia e arguta single del XIX secolo
Considerata la Mrs Beeton tedesca e altrettanto celebre, Johanna Friederika Henriette Katharina Davidis (1801 –1876) nacque a Wengern nella valle della Ruhr in Germania, decima di tredici figli di madre olandese e padre pastore luterano tedesco. Una famiglia devota e molto religiosa, valori che caratterizzarono la vita di Henriette.
Nel 1844 scrisse la sua opera più celebre, il Praktisches Kochbuch (Libro di cucina pratica), per notorietà detto successivamente “Il Davidis”, che venne pubblicato in 62 edizioni fino alla scadenza del diritto d’autore e successivamente in diverse edizioni fino a oggi.
Già nel 1822 era apparso il testo Geist der Kochkunst (Lo spirito della cucina) di Karl Friedrich von Rumohr, noto intellettuale del periodo romantico, ma il libro di Henriette ebbe una più vasta popolarità nelle aree di lingua tedesca d’Europa, tradotto poi in olandese, francese, inglese e danese. Al momento della sua morte, il 3 aprile 1876, la ventunesima edizione era già in stampa ed era apparsa la sesta edizione della traduzione olandese.