Pubblicazioni

Cucina di Charta
Un banchetto in tre atti

Francia

Scarica il pdf dalla rivista “Cucina di Charta” – Il Servizio alla Francese

Il secolo dell’Illuminismo fu un periodo di grandi rivoluzioni scientifiche, storiche, sociali e, quindi, gastronomiche. Perché, come sempre, la cucina è lo specchio della società che la attraversa. Furono molte le novità che il secolo XVIII portò con sé: una nuova cucina improntata alla razionalità, alla finezza e alla leggerezza, contraria alla complessità di quella seicentesca, ma anche il nuovo ordine di presentazione di alcune portate come il passaggio della frutta dall’antipasto al dolce. In quel periodo nacquero, poi, le nuove mode del cioccolato, del caffè e del tè che scandirono i tempi della vita quotidiana salottiera ed elegante con l’uso di numerose tazze, tazzine, piattini, teiere, lattiere. La novità più importante fu il “servizio alla francese”, in parte ereditato dal Grand Siècle di Luigi XIV, il Re Sole.