Pubblicazioni

L'Assaggio n. 83
Le forme del campo

Brescia

Scarica il pdf “Sala&Cucina Le forme del campo- articolo su l’Assaggio”

Cosa, quando e come mangiamo, se utilizziamo certi strumenti e li allestiamo in una posizione ben precisa, il motivo è sempre culturale. Perché l’arte di ricevere con grazia, le tovaglie ben stirate, la decorazione floreale e la magnificenza degli accessori della tavola, sono solo il contorno di un sapere molto più ampio, che è, invece, intriso di storia, antropologia, sociologia e psicologia. E ben oltre il bon ton, la tavola è un progetto di architettura.

Nell’imbandigione sono presenti, infatti, tutti gli elementi della composizione: alla base c’è una superficie vuota con una sua particolare struttura geometrica sulla quale vengono inseriti oggetti per il gustare, anch’essi con specifiche forme e materie che ne determinano le caratteristiche progettuali. Naturalmente piatti, posate, bicchieri e tovaglioli non possono essere selezionati secondo un mero gusto personale, ma in base alla loro forma, dimensione, colore e materiale come un insieme coerente, frutto di una composizione attenta.