Pubblicazioni

OLEIFICIO MANCINO

Oliocentrico N11 Aprile 2020

OLEIFICIO MANCINO
Olio extra vergine di oliva Mancino Gravistelli

  • Olivagione: 2018
  • Gioia del Colle, Bari, Puglia, Italia
  • Casa virtuale: oliomancino.it
  • Olivaggio: Coratina
  • Bottiglia: 500 ml
  • Abbinamenti: a crudo, su insalate, o per condire preparazioni cotte a base di legumi, verdure e carne

All’interno di un’elegante bottiglia bianca, si cela il “Gravistelli”, un olio extra vergine di oliva di qualità superiore, interamente da produzione biologica certificata, con alla base una accurata selezione delle olive raccolte in base alla loro maturazione e successivamente molite a freddo. Quest’olio nasce a Gioia del Colle, borgo di origine medioevale sull’Altopiano delle Murge, nel cuore della Puglia, in provincia di Bari, terra indissolubilmente legata alla cultura dell’ulivo, del vino Primitivo e dei latticini, il cui castello normanno-svevo fu fondato da Federico II di Svevia al ritorno da una crociata nel 1230, quale residenza di caccia, e completato dagli Angioini. Il “Gravistelli” nasce dalle mani della famiglia Mancino, ormai giunta alla quarta generazione di “olivocultori”, che investe le proprie forze nella produzione così come nel marketing, realizzando ogni anno nuove e accattivanti espressioni di packaging specifiche.
La cultivar utilizzata è Coratina al 100%, una varietà tipica della zona, dal carattere fiero e deciso, ma anche ricca di polifenoli. Si presenta giallo oro, dai netti sentori di oliva fresca, tipici della Coratina, dai toni erbacei e di carciofo.

In perfetto equilibrio tra l’eleganza piena al palato e il carattere robusto, Gravistelli è un olio persistente, che si apre in via retronasale al fruttato e scivola via, lasciando delle riconoscibili e piacevoli sensazioni di piccante e amaro.

Alessia Cipolla Architetto, designer e sommelier Ais