Pubblicazioni

Carpineto

Oliocentrico N20 Aprile 2021

Carpineto
Olio Extra Vergine di Oliva Sillano

  • Dove: Figline Valdarno, Firenze, Toscana, Italia
  • Casa virtuale: carpineto.it
  • Olivaggio: 80% Frantoio, 10 % Leccino e Pendolino, 10% Moraiolo
  • Bottiglia: 500 ml
  • Abbinamenti: a crudo su pesce e per crudité e pinzimoni

Dal 1967 le famiglie Sacchet e Zaccheo, proprietarie dell’azienda vitivinicola Carpineto, non hanno smesso di far crescere l’attività acquisendo le Tenute Appodiato a Montepulciano,
Montalcino, Gaville (Alto Valdarno), Dudda (Greve in Chianti) e Gavorrano. Gli Appodiati fanno parte della storia del paesaggio agrario italiano: al tempo degli Stati Pontifici erano
delle parcelle di territorio comunale attorno a un villaggio, autonome, comandate da un priore locale o da un sindaco.

L’olio Evo Sillano dell’azienda vitivinicola Carpineto è un blend tra le cultivar toscane più diffuse: 80% Frantoio, 10% Leccino e Pendolino, 10% Moraiolo della frangitura 2020, un’annata
ricca per l’olio toscano. Gli ulivi costruiscono l’architettura del magnifico paesaggio dell’Appodiato di Gaville nell’Alto Valdarno al confine con l’area del Chianti Classico, costituito da linee morbide che si rincorrono in scenari benefici per gli occhi e lo spirito. L’olio Sillano è ottenuto da raccolta manuale e da spremitura a freddo.

Il colore è giallo oro intenso, al naso presenta sentori di foglia di pomodoro e di carciofo assieme a una piacevole nota balsamica, soprattutto salvia e timo. È intenso e persistente. Al palato entra vellutato, con un buon finale piccante.

Alessia Cipolla Architetto e designer, sommelier Ais