Pubblicazioni

OLEIFICIO ZUCCHI

Oliocentrico N2 Luglio 2019

OLEIFICIO ZUCCHI
Olio extra vergine di oliva “Sostenibile”, 100% italiano

  • Olivagione: 2018, Puglia, Lazio, Molise, Sicilia
  • Casa virtuale: zucchi.com
  • Olivaggio: Biancolilla, Carboncella, Cerasuola, Coratina, Frantoio, Gentile, Leccino, Nocellara, Ogliarola, Oliva nera di Colletorto, Olivella, Ravece, Rosciola
  • Bottiglia: 750 ml
  • Abbinamenti: branzino al forno con patate, insalata di frutti di mare

Un olio con l’etichetta tracciabile è un buon servizio che viene fatto al consumatore, sempre più attento alla qualità dei prodotti che mette sulla tavola. Mentre fa la spesa, attraverso la lettura del QRcode, direttamente da uno smartphone o inserendo il numero del lotto e il codice visibili sull’etichetta, può entrare nel sito dell’azienda e venire a sapere molto di quest’olio, dal profilo organolettico ai consigli di conservazione (tra i 12° e i 18°C). Inoltre, attraverso una cartina e la relativa scheda, il consumatore può scoprire da dove esattamente provengono
le olive e, cliccando su ogni cultivar, può conoscerne le caratteristiche.

Si tratta in questo caso di un blend composto da molte cultivar, forse anche presenti in numero eccessivo. L’olio, come recita l’etichetta, è un 100% di produzione italiana. E, sempre in etichetta, si legge “crea più valore dal campo alla tavola”, sottolineando con ciò l’attenzione dell’azienda verso la sostenibilità sociale, economica, nutrizionale e ambientale, suggellata da due certificazioni che attestano un lavoro etico e sostenibile per tutta la filiera.

Il colore è giallo oro. Al naso i toni sono di intensità medio leggera, a prevalenza erbacei, aromatici. Al palato si presenta con una buona fluidità e pulizia. Risulta inoltre morbido, caratterizzato da una punta di note amare e di foglia di carciofo, con un lieve accenno di piccante.

Alessia Cipolla Architetto e sommelier