AZIENDA AGRICOLA STEFANO CUPELLINI
Olio extra vergine di oliva biologico Fonte dei Venti
- Olivagione: 2019
- Scandriglia, Rieti, Lazio
- Olivaggio: Leccino (60%), Moraiolo (20%) e Carboncella (20%)
- Bottiglia: 750 ml
- Abbinamenti: per primi di pesce e come condimento per insalate
Una azienda giovane, a conduzione familiare, nata solo nel 2017, frutto del lavoro di Stefano Cupellini, che ha rilevato un’azienda agricola biologica già certificata, con, al suo interno, una fonte e un’esposizione ai venti e correnti, da qui il nome Fonte dei Venti. Associata all’attività di olivocultura è presente quella di frutticultura e apicultura, con la produzione di miele, a livello biologico, un punto di forza, soprattutto per la frutticultura. La zona di Scandriglia, in provincia di Rieti, vicina all’antico tracciato della via Salaria, vanta, non
solo per l’olivicoltura, una tradizione che ha origine dall’antica Roma.
Per l’olio Fonte dei Venti le cultivar utilizzate sono Leccino (60%), Moraiolo (20%) e Carboncella (20%). L’olio extra vergine di oliva si presenta giallo paglia, caratterizzato da sentori fruttati freschi di oliva, erbacei, di timo e di erba luigia, come anche di carciofo, e da una bassa acidità. La persistenza è lunga, come anche la delicatezza al palato, che terminano con leggere sensazioni di piccante e amaro.
La bottiglia si è imposta all’attenzione del Premio “Le Forme dell’Olio” 2020.
Alessia Cipolla Architetto, designer e sommelier Ais