Pubblicazioni

FRANCESCA TUMINO - SCIABACCO

Oliocentrico N12 Maggio 2020

FRANCESCA TUMINO – SCIABACCO
Olio extra vergine di oliva Sciabacco

  • Olivagione: 2019
  • Mazzarrone, Catania, Sicilia, Italia
  • Casa virtuale: sciabacco.it
  • Olivaggio: Moresca
  • Botttiglia: 100ml, 250 ml e 500 ml
  • Abbinamento: a crudo, su primi e su pesce

Un nome ricco di fascino: Sciabacco. È il termine con il quale si definisce, secondo la tradizione popolare siciliana, il vociare delle streghe riunite sotto un albero di noce, danzando, cantando e preparando pozioni magiche, storie e leggende di una terra dalla quale nasce questo olio di oliva di categoria superiore. Particolare è il suo vestito: il legame con l’arte delle maioliche siciliane è visibile nell’elegante etichetta, oleorepellente, dove viene rappresentato graficamente l’intero processo produttivo dell’olio (terra, raccolta, cernita, molitura). Nella
bottiglia da 100 ml sono presenti solo due di questi passaggi.

La cultivar utilizzata è la Moresca, olive raccolte a mano ancora verdi, con una sola punta di violaceo, durante la prima settimana di ottobre, e successivamente molite a freddo. Si
tratta di una varietà autoctona, coltivata principalmente nelle zone centrali ed orientali della Sicilia, le cui drupe si anneriscono durante una fase di invaiatura precoce e, essendo medio-grandi, vengono utilizzate anche per il consumo a tavola. L’olio si presenta giallo oro, fruttato intenso, caratterizzato da freschi sentori di erba appena tagliata e da un piacevole aroma di  erbe aromatiche quali timo limonato origano. Interessante la decisa presenza di mandorla verde e mallo di noce. Al palato si presenta con delicate sensazioni di piccante e amaro in equilibrio e dalla intensità persistente.

Alessia Cipolla Architetto e sommelier Ais