BONOLIO
Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Non filtrato
- Dove: Sciacca, Agrigento, Sicilia
- Casa virtuale: bonolio.it
- Olivaggio: Biancolilla, Cerasuola, Carolea, Coratina
- Bottiglia: 1000 ml
- Abbinamenti: per crudité e pinzimoni, per preparare una focaccia al forno con ottimi risultati
La Bonolio, dal 1934 ad oggi, è molto cresciuta fino a divenire una tra le realtà più importanti della Sicilia. È una azienda che ha recentemente modificato la propria immagine, dedicando a ciascun olio che produce un paladino dell’Opera dei Pupi, rappresentandoli sull’etichetta grazie all’arte di Alice Valenti.
Tra l’altro, gli oli Dop Val di Mazara, Dop Val di Mazara Bio, Dop Valle del Belice, Igp Sicilia e Selezione Bono, nonché l’Italiano Non filtrato sono tra i vincitori del Premio di design “Le Forme dell’Olio” 2021. L’olio qui recensito è dell’olivagione 2020 e comprende un mix di cultivar della Sicilia centro occidentale, della Calabria e della Puglia. All’olio L’Italiano Non
Filtrato, prodotto dalle varietà Biancolilla, Cerasuola, Carolea e Coratina, tutte tipiche del Sud Italia, con il 60% di provenienza specificatamente siciliana, e con etichette dotate di Sistema di tracciabilità, è stata attribuita la figura di Carlo Magno, nell’800 d.C. incoronato imperatore del Sacro Romano Impero dal papa Leone III quale difensore della cristianità e dei valori cortesi cantati in molte opere siciliane.
er questo ruolo di rappresentante di più valori l’azienda ha voluto effigiarlo su questo olio non filtrato, ossia imbottigliato appena macinato, senza operazioni di filtraggio. Si presenta, naturalmente, non limpido, giallo profondo. Al naso restano vive le note di oliva verde, e balsamiche di eucalipto, salvia e alloro, come anche di foglia di pomodoro. Al palato è vellutato, offre una sensazione di dolcezza e una piacevole chiusura piccante.
Alessia Cipolla Architetto e designer, sommelier Ais